Cos'è
Chi può iscriversi
- Ragazzi che compiono 16 anni entro il 31 dicembre dell’anno scolastico in corso, che abbiano già conseguito il titolo conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione (ex Diploma di Terza Media);
- adulti italiani e stranieri, che abbiano già conseguito il titolo conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione (ex Diploma di Terza Media).
Il percorso prevede
- Il riconoscimento dei “crediti”, cioè, delle competenze, che lo studente ha acquisito in contesti formali (frequentando scuole ed istituti di formazione), non formali (partecipando a corsi organizzati da enti, associazioni, organizzazioni non appartenenti al sistema nazionale di istruzione e formazione) ed informali (acquisite nell’esperienza quotidiana di vita e di lavoro).
- Attività didattiche per un totale di 825 ore, da svolgere normalmente in due anni scolastici, seguendo percorsi di studio personalizzati, tramite l’elaborazione di un Patto Formativo Individuale.
- La certificazione finale delle competenze, che attesta la conclusione dell’obbligo scolastico.
Perché frequentare il percorso di Primo Livello, Secondo Periodo Didattico?
- Per concludere l’obbligo scolastico;
- per iscriversi al triennio dei corsi di istruzione Secondaria di II grado (scuole superiori).
Lo studente che si iscrive può pagare un contributo volontario di € 30,00, che sarà usato per acquistare materiali didattici e fotocopie e per l’assicurazione.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
V.le S. Marco, 67, Venezia VE
-
CAP
30173
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Calle Manfredi – Chioggia VE
-
CAP
30019
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via IV Novembre, 2, Dolo VE
-
CAP
30031
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Piazzale Martiri Giuliani e Dalmati delle Foibe, 1, Venezia VE
-
CAP
30175
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via Cappuccina , 68/d (ingresso CPIA in Via Dante, 59)- Mestre VE - Presso l’Istituto Comprensivo Statale “C. Giulio Cesare”,
-
CAP
30172
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Viale della Libertà, 28 – , San Donà di Piave.
-
CAP
30027
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
V. Cavin di Sala, 7, Mirano VE
-
CAP
30035
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Calle de le Capuzzine, 3022, Venezia VE
-
CAP
30121
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via Dante, 67, Venezia VE
-
CAP
30171
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 0418897830
- Email: VEMM161005@istruzione.it