Ricerca
Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale

Percorsi AALI (di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana o Italiano L2)

Indirizzo finalizzato al conseguimento del titolo attestante il raggiungimento dei livelli di competenza nella lingua italiana A1 – A2

Cos'è

Chi può iscriversi

Adulti stranieri, ma anche cittadini italiani, non di madrelingua italiana.

Per iscriversi, ogni studente deve avere un numero di telefono personale ed un indirizzo mail personale, da comunicare alla segreteria della sede scelta.

Perché iscriversi ad un corsi AALI? 

I percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana sono finalizzati al conseguimento del titolo attestante il raggiungimento dei livelli di competenza nella lingua italiana A1 – A2, secondo il Quadro Comune di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

Quando si raggiunge il livello A2, si può chiedere il permesso di soggiorno di lungo periodo.

Ogni corsista, in base al suo iniziale livello di conoscenza della lingua italiana, avrà diritto all’elaborazione di un piano di studio personalizzato (Patto Formativo Individuale).

Le lezioni di Alfabetizzazione presso la sede associata di Dolo  si terranno in orario pomeridiano/serale.

Nelle Sedi Associate di Mestre, Marghera, Venezia, Mirano, Chioggia, San Donà di Piave, si possono svolgere sia di mattina che di pomeriggio e sera.

Lo studente che si iscrive può pagare un contributo volontario di € 30,00,  che sarà usato per acquistare materiali didattici e fotocopie.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di primo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola primaria, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

 

L’iscrizione alla secondaria di primo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    V.le S. Marco, 67, Venezia VE

  • CAP

    30173

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Calle Manfredi – Chioggia VE

  • CAP

    30019

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Via IV Novembre, 2, Dolo VE

  • CAP

    30031

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Piazzale Martiri Giuliani e Dalmati delle Foibe, 1, Venezia VE

  • CAP

    30175

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Via Cappuccina , 68/d (ingresso CPIA in Via Dante, 59)- Mestre VE - Presso l’Istituto Comprensivo Statale “C. Giulio Cesare”,

  • CAP

    30172

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Viale della Libertà, 28 – , San Donà di Piave.

  • CAP

    30027

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    V. Cavin di Sala, 7, Mirano VE

  • CAP

    30035

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Calle de le Capuzzine, 3022, Venezia VE

  • CAP

    30121

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Via Dante, 67, Venezia VE

  • CAP

    30171

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Contatti